L'importanza di affidarsi alle agenzie per comprare, vendere e affittare
Per chi intende ricercare un immobile da acquistare, da vendere o da affittare, le strade da seguire sono principalmente due: fare da soli o affidarsi ad un'agenzia immobiliare. La prima via comporta sicuramente un risparmio economico, ma questa scelta potrebbe avere un impatto negativo sull'investimento.
Che vantaggi comporta affidarsi a un'agenzia immobiliare? Vediamoli insieme.
- Quantità e varietà di offerta: un'agenzia immobiliare ti consente di visitare subito e senza alcuna ricerca autonoma un grande numero di immobili, riducendo in questo modo le demoralizzanti visite a vuoto.
- Corretta valutazione dell'immobile: a volte, alcune case ci piacciono a tal punto da farci dimenticare il loro reale valore di mercato. Avere la consulenza di un professionista ci consente di evitare di sovrastimare l'immobile e pagare più del dovuto.
- Meno pericoli di truffe: il supporto delle agenzie immobiliari ti aiuterà ad evitare frodi. Anche nel settore immobiliare bisogna prestare attenzione. Il supporto di una agenzia ti aiuterà però a evitare di scegliere immobili che celano difetti e problemi - come ad esempio una ipoteca - tali da svalutare notevolmente il tuo investimento.
- Liberi dalla burocrazia: poter contare su un intermediario consente di delegare a persone competenti ed esperte la gestione di ogni pratica burocratica indispensabile per l'acquisto o la vendita. Tutte le fasi tecniche che portano all'atto notarile saranno gestite con maggiore competenza e rigore rispetto a quanto potremmo mai fare da soli.